Decesso del convivente: diritto dell'ex di restare nell'immobile
Il convivente more uxorio non ha diritto di restare nell'immobile del compagno defunto Continua a leggere
Il convivente more uxorio non ha diritto di restare nell'immobile del compagno defunto Continua a leggere
In caso di abusi edilizi risalenti nel tempo, il Comune deve specificare l'interesse pubblico che giustifica l'ordine di demolizione Continua a leggere
La mini-laurea e il rifiuto del lavoro non escludodono l'obbligo di mantenimento del figlio, purchè compatibili con le condizioni economiche della famiglia Continua a leggere
L'omessa comunicazione della rinuncia all'eredità all'Agenzia delle entrate non implica la trasmissione dei debiti tributari Continua a leggere
In materia di assegno divorzile, la Cassazione ha sancito che non deve più farsi riferimento al tenore di vita matrimoniale per stabilire il diritto dell'ex coniuge al mantenimento, ma solamente alla sua indipendenza economica Continua a leggere
Le provvigioni degli Agenti di commercio e dei lavoratori parasubordinati sono pignorabili negli stessi limiti dello stipendio Continua a leggere
L'adozione pronunciata all'estero può essere riconosciuta in Italia anche a favore di single, coppie di fatto ed omossessuali Continua a leggere
Le sentenze tributarie di condanna al pagamento di somme e in materia di operazioni catastali, sono immediatamente esecutive Continua a leggere
Non è necessario il notaio per i traferimenti immobiliari tra coniugi nell'ambito della negoziazione assistita Continua a leggere
In materia di successione, la voltura catastale non comporta accettazione di eredità (Tribunale di Torino, ordinanza del 7 marzo 2017) Continua a leggere
Non sussiste un diritto all'oblio dei dati presenti nel registro delle imprese Continua a leggere
Per il rimborso delle spese straordinarie, non previamente determinate, il genitore che le ha anticipate ha l'onere di promuovere un giudizio di accertamento Continua a leggere
Il pagamento del tributo preclude la condanna penale, purchè effettuato prima della sentenza definitiva Continua a leggere
Sì alla proroga del termine per chiedere la rottamazione delle cartelle dal 31 marzo al 21 aprile Continua a leggere
Per i visti di ingresso / permessi di soggiorno per motivi familiari, il ricorso deve essere proposto dinanzi al Tribunale ordinario, con esclusione della giurisdizione amministrativa Continua a leggere
I requisiti per il visto di ingresso per affari (TAR Lazio sentenza n. 3309/2017 Continua a leggere