Estratto di ruolo: autonoma impugnabilità e diritto di difesa del contribuente
L'estratto di ruolo è autonomamente impugnabile, se manca la notifica della cartella Continua a leggere
L'estratto di ruolo è autonomamente impugnabile, se manca la notifica della cartella Continua a leggere
La prelazione ipotecaria non riguarda gli interessi di mora, superiori al tasso legale di cui all'art. 1284 del Codice civile Continua a leggere
È ammissibile l'impugnazione della cartella che non sia stata notificata e della quale il contribuente sia venuto a conoscenza attraverso l'estratto di ruolo Continua a leggere
Riaperta la possibilità di rateizzare i debiti iscritti a ruolo anche in caso di decadenza da precedenti rateizzazioni Continua a leggere
In materia contributiva e previdenziale, la prescrizione è irrinunciabile Continua a leggere
L'impiego di un solo collaboratore non integra "l'autonoma organizzazione" necessaria per l'applicazione dell'IRAP - diritto al rimborso Continua a leggere
L'Assicurazione deve risarcire anche l'incapacità lavorativa, sulla base del reddito effettivamente percepito, o, in mancanza, del triplo della pensione sociale Continua a leggere
Nel procedimento di adozione, è necessario l'ascolto del minore sotto il controllo diretto del giudice Continua a leggere
L'amministrazione ha l'obbligo di garantire il contraddittorio endoprocedimentale, pena la nullità del provvedimento, solo nei casi previsti dalla legge o, in ogni caso, se si tratta di tributi armonizzati Continua a leggere
Come chiedere la sospensione del fermo amministrativo del veicolo (Equitalia, circolare n. 105/2016) Continua a leggere
La notifica della cartella non modifica il termine di prescrizione Continua a leggere
La decadenza della cartella esattoriale preclude la riscossione a mezzo ruolo, ma non estingue il diritto sostanziale Continua a leggere
Non è sufficiente l'esame delle urine per dimostrare il reato di guida in stato di alterazione per effetto di stupefacente Continua a leggere
Secondo la Corte Europea dei diritti dell'uomo, il partner dello stesso sesso ha diritto al permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare Continua a leggere
In materia di stupefacenti, la coltivazione di piante non costituisce reato se il principio attivo ricavabile non è idoneo alla diffusione della droga sul mercato Continua a leggere
Il reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali da parte del datore di lavoro si perfeziona con la scadenza del termine utile per effettuare il versamento, mentre non rileva la notifica della contestazione Continua a leggere