Coppie omosessuali: ammessa l'adozione particolare
Il Tribunale di Roma ha ammesso la "adozione in casi particolari" in favore della compagna della madre Continua a leggere
Il Tribunale di Roma ha ammesso la "adozione in casi particolari" in favore della compagna della madre Continua a leggere
In tema di maltrattamenti in famiglia, la custodia cautelare in carcere non è ammessa se sono possibili misure minori, quali l'allontanamento dalla casa familiare Continua a leggere
Equitalia potrà effettuare le comunicazioni anche via PEC alle ditte individuali Continua a leggere
Il locatore deve risarcire il danno se non effettua la manutenzione straordinaria Continua a leggere
L'omesso versamento del mantenimento per i figli minori costituisce reato solo se questi restano privi dei mezzi di sussistenza (art. 570 del Codice penale) Continua a leggere
Il reato di guida sotto l'effetto di stupefacenti (art. 187 Codice della strada) presuppone non solo la prova dell'assunzione di stupefacenti ma anche dello stato di alterazione Continua a leggere
La presenza di un amministratore di fatto non esclude la responsabilità dell'amministratore di diritto, che comunque ha l'obbligo di vigilanza e controllo Continua a leggere
Sussiste il reato di omesso versamento IVA anche in casi di difficoltà economica dell'imprenditore Continua a leggere
Il sequestro della pensione di invalidità e dell'indennità di accompagno è ammesso fino al quinto, anche nel caso di truffa Continua a leggere
Il direttore dei lavori è responsabile se non verifica la corretta esecuzione dell'opera in ogni sua fase Continua a leggere
In tema di sinistri stradali, la trasmissione all'assicurazione del certifcato di avvenuta guarigione è condizione di procedibilità dell'azione Continua a leggere
Validi i pignoramenti della prima casa da parte di Equitalia, anteriori al Decreto del Fare, secondo il parere del Ministero dell'economia Continua a leggere
Il fondo patrimoniale è soggetto a revocatoria entro 5 anni, se ricorrono le condizioni di cui all'art. 2901, n. 1, Codice civile Continua a leggere
Il fondo patrimoniale è opponibile ai creditori solo se annotato a margine dell'atto di matrimonio e trascritto nei registri immobiliari Continua a leggere
Il CID (ossia la constatazione amichevole del sinistro) è contestabile attraverso la prova contraria, anche se firmato congiuntamente Continua a leggere
In materia di stupefacenti, il Decreto Legge n. 146/2013 ha trasformato il fatto di lieve entità (art. 73, co. 5) in reato autonomo, così riducendo il termine di prescrizione Continua a leggere