Multe stradali e notifica invalida: 30 giorni per opporsi
I vizi di notifica delle multe stradali vanno opposti entro 30 giorni (Cassazione, SS.UU., sent. n. 22080/2017) Continua a leggere
I vizi di notifica delle multe stradali vanno opposti entro 30 giorni (Cassazione, SS.UU., sent. n. 22080/2017) Continua a leggere
E' da escludere l'ipotesi di lieve entità per lo spaccio di stupefacenti ex art. 73 co. 5 DPR 309/90 in presenza di sostanze di diverso tipo (Cassazione, sentenza n. 14366/2018) Continua a leggere
Lo Stato deve consentire al contribuente la conoscenza degli atti a base di un accertamento tributario, pena la lesione del diritto di difesa (Corte di Giustizia dell'Unione Europea, sentenza 298/3 del 9/11/2017) Continua a leggere
Le pene fino a quattro anni devono essere sospese ai fini della richiesta di affidamento allargato (Corte Costituzionale, sentenza n. 41/2018) Continua a leggere
È inesistente l’atto notificato via PEC in formato PDF senza firma digitale (CTR Liguria, sentenza n. 1745/2017) Continua a leggere
Fanno piena prova nel processo penale le videoriprese anche se effettuate nel luogo di lavoro Continua a leggere
Il rimborso dell'IVA illegittimamente applicata sulla TIA, va richiesto al Giudice ordinario - Cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 27437/2017 Continua a leggere
Il datore di lavoro è tenuto a risarcire il danno differenziale, calcolato al netto dell'indennità corrisposta dall'INAIL Continua a leggere
Non è responsabile il rappresentante legale di una società se vi è stata valida delega a soggetto tecnicamente competente Continua a leggere
Il reato di evasione fiscale non è punibile se si supera di poco la soglia di legge Continua a leggere
Anche in assenza di matrimonio, lo straniero convivente con cittadino italiano ha diritto al permesso di soggiorno per motivi familiari (Consiglio di Stato, sentenza n. 5040/2017) Continua a leggere
Per l'ammissione al passivo fallimentare, è sufficiente il solo estratto di ruolo, anche senza la preventiva notifica della cartella Continua a leggere
Con la Legge n. 124/2017, vi è un onere di indicazione immediata dei testimoni, pena l'inammissibilità della prova; previsto anche il pieno valore probatorio delle scatole nere Continua a leggere
In materia di insolvenza fraudolenta, la querela può essere presentata entro tre mesi dalla scoperta dello stato di insolvenza Continua a leggere
La sospensione feriale non si applica ai termini per il deposito della sentenza (Cassazione, SSUU, sentenza 18/9/2017, n. 42361) Continua a leggere
Il datore di lavoro è responsabile dell'infortunio occorso al lavoratore ogni volta che non abbia rispettato le norme antinfortunistiche, purchè sussista il nesso causale Continua a leggere